(CCI) La missione della Chiesa è unità tra verità e amore
4º Convegno Ecclesiale Nazionale
Testimoni di Gesù Risorto, Speranza del mondo
Messaggio alle Chiese particolari in Italia
(CCI) Formare cristiani autentici in una società ostile
Testimoni di Gesù Risorto speranza del mondo
Intervento conclusivo
S.Em. Card. Camillo Ruini
(ZENIT) Prolusione a Verona del Card. Tettamanzi
Prolusione del Cardinale Tettamanzi al IV Convegno Ecclesiale Nazionale di Verona
VERONA, mercoledì, 18 ottobre 2006 (ZENIT.org).- Pubblichiamo la prolusione pronunciata dal Cardinale Dionigi Tettamanzi, Arcivescovo di Milano e Presidente del Comitato Preparatorio del Convegno Ecclesiale, in apertura dei lavori del 4° Convegno Ecclesiale nazionale di Verona sul tema “Testimoni di Gesù Risorto, speranza del mondo” (16-20 novembre 2006).
(www.chiesa) Finalmente la finiremo con le voci su Pio XII
L’Archivio Segreto Vaticano ha aperto agli storici una nuova miniera
È l’archivio privato del papa: mille anni di documenti in ottanta chilometri di scaffali. Dal 18 settembre sono consultabili trentamila nuovi volumi di carte, per gli anni che vanno dal 1922 al 1939, corrispondenti al pontificato di Pio XI. Compresi i diari inediti dell’allora cardinale Eugenio Pacelli
di Sandro Magister (altro…)
(il Foglio) I nemici della pace vera
un tronco di martire e la chiesa
A Mosul decapitato padre Iskander. I rapitori avevano stilato un testo rifatto del discorso di Ratisbona
SANTA SEDE: La Messa in latino sarà libera
Per agevolare la celebrazione della messa in latino secondo l’antico messale pre-conciliare di San Pio V sarà pubblicato a breve da Benedetto XVI un “Motu proprio”.
La notizia si apprende da autorevoli fonti vaticane che così confermano e precisano alcune notizie di stampa pubblicate questa mattina.
Dopo la pubblicazione di questo documento si potranno celebrare liturgie secondo il vecchio rito per i fedeli che lo vorranno.
La stessa fonte non ha indicato, però, i tempi dell’uscita del documento che “sostituirà” il precedente indulto che Giovanni Paolo II aveva promulgato nel 1984 per venire incontro all’istanza dei fedeli nostalgici del vecchio rito.
La messa secondo il rito di San Pio V è stata celebrata nella Chiesa cattolica fino al 1969.
da “SIR”, 11 ottobre 2006
www.agensir.it (altro…)
(ZENIT) La Madonna del Rosario in memoria di Lepanto
Docente di storia ricorda le vicende che diedero vita alla festa della Madonna del Rosario
ROMA, venerdì, 6 ottobre 2006 (ZENIT.org).- Sabato 7 ottobre ricorre la festa della Madonna del Rosario, una festività istituita da San Pio V in ricordo della vittoria riportata dalla flotta della Lega Santa il 7 ottobre 1571 a Lepanto sui Turchi. (altro…)
(www.chiesa) La diplomazia deve essere al servizio della missione
Rapporti diplomatici con la Cina? Forse, ma a una condizione
Il punto che la Santa Sede ritiene irrinunciabile è la piena libertà di nomina e d’azione dei vescovi. “Nessun accordo è meglio che un cattivo accordo”, dice l’esperto di fiducia del cardinale Zen. “E i cattolici di Taiwan sappiano che Roma non li abbandonerà”
di Sandro Magister (altro…)
- Vai alla pagina precedente
- 1
- …
- 81
- 82
- 83
- 84