(Avvenire) Il congresso del Pcc e le religioni
“Avvenire”, 15.11.02
Ma a Pechino resta il silenzio
Nelle 60 pagine del discorso di Jiang Zemin e nelle tematiche del Congresso
non si riesce a trovare nulla sulla libertà religiosa
Bernardo Cervellera
(altro…)
(Libero) Excalibur imbarazza l’intellighenzia progressista
“Libero”, 10 novembre 2002
ANCORA OGGI MIGLIAIA DI PERSEGUITATI POLITICI MARCISCONO NELLE CARCERI
COMUNISTE
Le foto che l’Unità non vuol vedere
La sinistra protesta per i teschi di Pol-Pot a Excalibur. Ma non ci sono
solo quelli. Da Cuba alla Corea del Nord, ecco la storia che non piace ai
compagni
ANDREA MORIGI
(altro…)
(Avvenire) «Noi cristiani in fuga dal Sudan che ci perseguita»
“Avvenire”, 14 novembre 2002
Parla Kuong, 27 anni, studente in Italia: da noi
i musulmani perpetrano un genocidio di cui non si parla
Di Lucia Bellaspiga
(altro…)
(Avvenire) ”11 settembre: La lezione di «Matrix»”
Parla il filosofo sloveno Slavoj Zizek: «Da allora viviamo nel deserto del reale, un incubo da cui non ci siamo ancora svegliati. Una via di fuga? Imparare da san Paolo e da Chesterton»
Da Milano Daniele Lepido (altro…)
(CESNUR) Il progetto di legge sulla libertà religiosa in Italia
Le audizioni di
fronte alla Commissione Affari Costituzionali della Camera
(altro…)
(Tempi) La verità sugli OGM
Gli speciali di “Tempi”, 8.11.2002 (altro…)
(Osservatore Romano) La RU 486
L’Osservatore Romano – 30 Ottobre 2002 (altro…)