(Avvenire) Offensiva eutanasica in GB

  • Categoria dell'articolo:Vita

Avvenire – 9 Dicembre 2008
SENTENZA CHOC
Londra apre all’eutanasia

Niente processo per i genitori di Daniel James, il ragazzo britannico di 23 anni, paralizzato dal collo in giù, morto lo scorso settembre nella clinica svizzera Dignitas, sospettati di aver preso parte al suicidio assistito del figlio. Lo ha annunciato oggi il procuratore generale del Regno Unito, Keir Starmer, motivando a sostegno della sua scelta il «pubblico interesse».

(altro…)

Continua a leggere(Avvenire) Offensiva eutanasica in GB

Il vice di Obama è cattolico. Ma i vescovi gli negano la comunione

  • Categoria dell'articolo:Vita

ROMA, 27 agosto 2008 – Alla vigilia della convenzione del partito democratico a Denver, il candidato di questo partito alla presidenza degli Stati Uniti, Barack Obama, ha designato come suo candidato alla vicepresidenza un cattolico, il senatore Joseph Biden.
Immediatamente questa designazione ha ridato fuoco alla polemica su dare o no la comunione eucaristica ai politici cattolici pro aborto.
Biden è infatti uno di questi. Figlio di operai irlandesi, tentato in gioventù di entrare in seminario e con il rosario sempre in tasca, egli va a messa tutte le domeniche e fa la comunione nella sua parrocchia di San Giuseppe a Greenville, nel Delaware.
Ma come politico ha sempre appoggiato con vigore la sentenza Roe v. Wade della corte suprema, che ha aperto la strada all\’aborto legale negli Stati Uniti. Dice di accettare la dottrina della Chiesa cattolica sulla vita che inizia dal concepimento, ha votato a favore di una legge che proibisce l\’aborto nelle ultime settimane di gravidanza, ma giudica la sentenza Roe v. Wade giusta per una società che sull\’aborto ha differenti visioni.
In un\’intervista al "Christian Science Monitor" Biden ha detto di ritenere le proprie posizioni "del tutto coerenti con la dottrina sociale cattolica".
Non è questa però l\’idea dell\’arcivescovo Charles J. Chaput di Denver, la città in cui il partito democratico ha lanciato ufficialmente Obama e Biden come candidati alle presidenziali.
Intervistato dall\’Associated Press, Chaput ha detto che l\’appoggio dato da Biden al cosiddetto "diritto" all\’aborto è una grave colpa pubblica. E ha aggiunto: "Penso quindi che per coerenza egli si debba astenere dal presentarsi a ricevere la comunione".
Negli stessi giorni, da Roma, un altro arcivescovo americano, Raymond L. Burke, si è espresso sulla stessa questione e nella stessa linea: anche lui negando la comunione ai politici cattolici pro aborto.
Sia Burke che Chaput non sono nuovi a simili prese di posizione. Nel 2004, alla vigilia delle precedenti elezioni presidenziali, Burke si era pronunciato per il rifiuto della comunione all\’allora candidato democratico alla Casa Bianca, John Kerry, anche lui cattolico e "pro choice". (altro…)

Continua a leggereIl vice di Obama è cattolico. Ma i vescovi gli negano la comunione

(OR) Anche alla fine la vita è preziosa

  • Categoria dell'articolo:Vita

L’esperienza degli hospice

Anche alla fine
la vita è preziosa


 

di Ferdinando Cancelli
Medico, esperto in cure palliative

In Italia, la vicenda di Eluana Englaro, in stato vegetativo persistente dal 18 gennaio 1992 in seguito a un incidente stradale, ha avuto un risvolto forse meno evidente ma non per questo meno rilevante.

(altro…)

Continua a leggere(OR) Anche alla fine la vita è preziosa