APPROVATA DAL PARLAMENTO ITALIANO LA MORATORIA SULL’ABORTO…

  • Categoria dell'articolo:Vita

APPROVATA DAL PARLAMENTO ITALIANO LA MORATORIA SULL’ABORTO; MA IL DIRITTO DI NON ABORTIRE OSCURA LA QUESTIONE CENTRALE

di Mario Palmaro

Il Parlamento italiano è diventato “antiabortista”? A leggere i giornali in questi giorni ci sarebbe quasi da crederlo: dopo il voto sulla Mozione Buttiglione, non pochi ambienti “pro life” cantano vittoria, parlano di “inversione di tendenza” e, soprattutto, di “scelta per la vita”. Ma quando si parla di “scelta” si è già traslocato armi e bagagli nel campo dell’abortismo. Che ritiene l’aborto una questione di scelta, una faccenda della donna (che non può essere obbligata a partorire), un diritto dell’adulto a disporre liberamente della vita dei non nati. Questo è il nocciolo duro dell’abortismo, e contro questo nocciolo duro un’autentica cultura per la vita deve battersi. Sempre.

(altro…)

Continua a leggereAPPROVATA DAL PARLAMENTO ITALIANO LA MORATORIA SULL’ABORTO…

(OR) Dopo la confusione sull’aborto generata dallo sfortunato articolo

  • Categoria dell'articolo:Vita

Osservatore Romano 11-7-2009

Sull’aborto procurato

Chiarificazione della Congregazione  per la Dottrina della Fede

Recentemente sono pervenute alla Santa Sede diverse lettere, anche da parte di alte personalità della vita politica ed ecclesiale, che hanno informato sulla confusione creatasi in vari Paesi, soprattutto in America Latina, a seguito della manipolazione e strumentalizzazione di un articolo di Sua Eccellenza Monsignor Rino Fisichella, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, sulla triste vicenda della "bambina brasiliana". (altro…)

Continua a leggere(OR) Dopo la confusione sull’aborto generata dallo sfortunato articolo

(www.chiesa) Sperando che il Signore tocchi il cuore di Obama

  • Categoria dell'articolo:Vita

Conflitto e speranza all’università di Notre Dame

di Robert Imbelli

La cerimonia di quest’anno per il conferimento delle lauree all’università di Notre Dame nell’Indiana è stata tra le più controverse nell’illustre storia di questa prestigiosa università cattolica. Il motivo è stato l’invito al nuovo presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, a tenere un discorso ai laureati e a ricevere una laurea "honoris causa" in diritto. A provocare un’esplosione di critiche è stato, in particolare, il conferimento di un titolo d’onore a un presidente le cui politiche sostengono il diritto all’aborto e promuovono la ricerca sulle cellule staminali embrionali. (altro…)

Continua a leggere(www.chiesa) Sperando che il Signore tocchi il cuore di Obama

(Avvenire) Il mistero dell’Amore

  • Categoria dell'articolo:Vita

Avvenire 24 Maggio 2009
Cottolengo, altro che "mostri deformi" tenuti in vita ad oltranza

di Marina Corradi

Porta Palazzo, Torino sembra una casba, un mercato mediorienta­le ondeggiante di chador, vo­ciante di richiami maghrebini. Poi giri a destra, e ti si para davanti il Cotto­lengo con le sue imponenti intermi­nabili facciate. La strada si fa silenzio­sa. Caritas Christi urget nos, è scolpito sull’ingresso, la carità di Cristo ci spro­na.

(altro…)

Continua a leggere(Avvenire) Il mistero dell’Amore