Alla ricerca di veri maestri
Mario Giordano, 5 in condotta, Mondadori 2009. Prezzo: € 18,00, Pagine: 224
Sconto su: http://www.theseuslibri.it/product.asp?Id=1950
IL DISASTRO DELLA SCUOLA DI STATO
Un anno fa, il 9 luglio 2008, la prima sezione civile della Corte d’Appello di Milano firmava un decreto, ahimè, storico: introduceva in qualche modo in Italia il principio dell’eutanasia. Quel decreto ha consentito di staccare il sondino che dava da mangiare e da bere ad Eluana Englaro (una gravissima disabile, non una malata terminale: aveva bisogno di cibo e acqua, non di medicine).
Massimo Pandolfi, La vita in gioco – Eluana e noi, pp. 224, ISBN: 978-88-8155-466-9, Euro 13.00
Dalla Corte d’Appello _ che prese poi spunto da una pittoresca interpretazione datata 16 ottobre 2007 della Corte di Cassazione _ è iniziato il lungo iter, pieno di polemiche e veleni, che ha portato alla morte di Eluana a Udine, il 9 febbraio scorso.
Renzo Puccetti, L\’uomo indesiderato. Dalla pillola di Pincus alla RU486, pp. 160, Euro 12, Società Editrice Fiorentina, 2009, ISBN: 978-88-6032-068-1
Ho conosciuto una ragazza che aveva abortito in una clinica nella zona di Regent’s Park, dove mentre abortisci ti portano fiori e champagne. Quella ragazza era stata trattata da regina tanto da uscirsene dicendo: ‘Quando potrò averne un altro?’”. Così scriveva nel 2006 sul “Guardian” una femminista storica, Mary Kelly: un segno della noncuranza con cui ormai si trattano – e non solo a Londra – le vite umane uccise con l’aborto. Lo si apprende (a p. 58) leggendo il libro di Renzo Puccetti, medico specializzato in Medicina Interna impegnato nell’associazione Scienza & Vita, pubblicato dalla Società Editrice Fiorentina (Firenze 2008) con il titolo “L’uomo indesiderato. Dalla pillola di Pincus alla RU 486”.